Domande? Abbiamo le risposte.

Sicurezza

Scopri i servizi di EOLO per migliorare la sicurezza in rete.

Altri argomenti 7 risultati

Siamo qui per assicurarti la navigazione più sicura e protetta possibile, ecco perché abbiamo sviluppato nel tempo delle funzionalità pensate per garantire la sicurezza della tua connessione Internet e proteggere i tuoi dati personali mentre navighi.

Quali versioni sono disponibili?

Al momento, l’unica versione disponibile per nuovi clienti è Protezione Rete, l’opzione più recente e aggiornata. Per maggiori dettagli puoi visitare la pagina dedicata: www.eolo.it/accessori/sicurezza.

Cosa succede se ho già una versione precedente?

Se hai attivato una versione precedente come EOLO Rete Protetta, +Sicurezza, o Sicurezza, puoi continuare a usarla senza problemi. Tuttavia, se aggiorni il tuo abbonamento, la tua protezione sarà automaticamente aggiornata alla versione più recente, Protezione Rete.

EOLO Rete Protetta e il pacchetto +Sicurezza offrono una protezione completa per la tua navigazione, senza bisogno di installare alcuna app. Potrai gestire le impostazioni di sicurezza direttamente dalla tua Area Cliente, andando su "Configurazioni - Rete Protetta".

Come posso configurare la protezione della navigazione?

Puoi scegliere il livello di protezione per navigare in sicurezza con "Sicurezza Internet" e attivare il "Blocco siti Internet" per la protezione dei minori.

Ecco i tre livelli di protezione disponibili per "Sicurezza Internet":

  • Nessuna protezione: il servizio è attivo ma non blocca virus, malware e altre minacce.
  • Protezione Media: blocca i virus noti, proteggendo la tua navigazione dai rischi più comuni.
  • Protezione Alta: blocca virus e altre minacce più avanzate.

Con "Blocco siti Internet" puoi selezionare profili preimpostati per la sicurezza dei minori o creare una protezione personalizzata:

  • Bimbi: la navigazione è consentita solo su siti sicuri.
  • Ragazzi: blocca i contenuti violenti o potenzialmente dannosi.
  • Personalizzato: decidi tu orari e categorie da bloccare per una protezione su misura.

Su quali dispositivi è attiva la protezione? La protezione funziona su tutti i tuoi dispositivi connessi a EOLO, come PC, tablet, smartphone e smart TV. Non è attiva se il dispositivo si collega a una rete diversa che non ha attiva questa funzionalità, come il 4G.

Questo servizio rallenta la connessione? No, la protezione non rallenta la tua navigazione!

Viene salvata la cronologia dei siti bloccati? No, EOLO non conserva la cronologia dei siti bloccati, ma solo il numero totale dei contenuti bloccati, così puoi vedere l’efficacia del servizio. Puoi consultare la nostra informativa privacy per maggiori dettagli.

EOLO Rete Protetta e il pacchetto +Sicurezza richiedono l'installazione di un'app? No, non è richiesta l’installazione di applicazioni sui tuoi dispositivi: il servizio funziona in automatico, quando gli apparati sono collegati tramite connessione EOLO con EOLO Rete Protetta/+Sicurezza attiva.

Questi servizi inclusi in alcune offerte EOLO proteggono la tua famiglia e la tua attività dalle minacce digitali, come malware, phishing, hacking, siti pericolosi e spam. La protezione è attiva su tutti i dispositivi connessi alla rete EOLO, come PC, tablet, smartphone e smart TV.

Funziona anche su altre reti? No, la protezione funziona solo quando i dispositivi sono connessi alla rete EOLO con questa funzionalità attiva. Non è attiva su altre reti mobili o di altri operatori.

Devo configurare qualcosa? No, il servizio è attivo automaticamente con il tuo abbonamento EOLO e non richiede configurazione. Se desideri, puoi attivare o disattivare la funzionalità dalla tua Area Cliente.

Rallenta la navigazione? No, Sicurezza e Protezione Rete non rallentano la tua connessione!


  1. Assicurati di essere collegato a Internet attraverso la tua connessione EOLO e non ad esempio tramite connessione mobile; 

  2. Verifica che non siano configurati un proxy o servizi VPN sul dispositivo che stai utilizzando; 

  3. Verifica di star utilizzando i DNS Eolo;

  4. Riavvia il router o riconnetti la sessione PPP e verifica nuovamente; 

  5. Accedi alla tua Area Cliente e controlla le impostazioni del profilo Blocco siti Internet attivo; 

Contatta l’Assistenza tecnica EOLO per verifiche più approfondite o in caso di problemi.   

No, "Sicurezza internet" e "Blocco siti Internet" ti proteggono senza causare rallentamenti alla navigazione.

Sì, per utilizzare il servizio è necessario avere i server DNS configurati per la connessione. 



Il C.N.A.I.P.I.C. (Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche) è responsabile della prevenzione e repressione dei crimini informatici e segnala agli Internet Service Provider (ISP) eventuali compromissioni di indirizzi IP legate a minacce informatiche, come ad esempio malware del tipo Trickbot.

In caso di segnalazione, l’ISP è tenuto a contattarti per informarti della potenziale minaccia e suggerire le misure di sicurezza da adottare. Se ricevi questa comunicazione, ti consigliamo di eseguire le seguenti azioni per proteggere la tua rete e i tuoi dispositivi:

  • Cambia la password dei tuoi dispositivi collegati alla rete.
  • Installa o aggiorna un software antivirus affidabile.
  • Esegui una scansione completa su tutti i dispositivi collegati al router per individuare e rimuovere eventuali minacce.

Seguendo queste misure, contribuirai alla sicurezza della tua connessione e dei tuoi dati.