Tecnologia FWA

EOLO è il primo operatore con tecnologie a onde radio in Italia

Cos'è la tecnolo​gia a onde radio FWA

La tecnologia a onde radio FWA (Fixed Wireless Access) è un tipo di connessione internet che sfrutta la frequenza radio per portare la banda larga e ultralarga anche nelle zone più difficili da raggiungere dalla rete fissa. L’FWA non sfrutta i cavi in rame (come avviene per le connessioni FTTC, Fiber To The Cabinet, o ADSL), ma usa anche le onde radio per trasmettere i dati. L’infrastruttura prevede una rete di torri di trasmissione (BTS) che inviano il segnale radio alle antenne di ricezione installate presso il cliente. Trovi in questa pagina maggiori informazioni sull’installazione della tecnologia a onde radio. 

infografica tecnologia FWA


Caratteristiche e vantaggi

icona aereo

Capillare e ben distribuita

La rete di EOLO offre un servizio internet a banda ultralarga con oltre 4.100 punti di accesso (BTS) distribuiti sul territorio nazionale. Raggiunge più di 7.000 comuni in tutte le regioni italiane.

icona lampadina

Nata per connettere i piccoli comuni

EOLO nasce con la missione di connettere l’Italia, paese dopo paese. Grazie alla tecnologia a onde radio FWA contribuisce alla digital transformation, portando la banda ultralarga anche dove non arriva la fibra

icona cuore

Affidabile e disponibile

La rete EOLO è stata progettata per garantire un’elevata affidabilità dei servizi offerti. Si tratta di una rete resiliente e performante in ogni condizione ambientale. Presso ogni BTS è installata una stazione di energia che mantiene continuità di servizio fino a 24 ore consecutive.

paesaggio con antenna EOLO

Caratteristiche e vantaggi​

paesaggio con antenna EOLO

Architettura della rete EOLO in Italia

Il livello di dorsale nazionale della rete EOLO è composto da oltre 20.000 km di fibra ottica, acquisita da EOLO, che si snodano lungo le principali direttrici del territorio italiano, mentre il livello di distribuzione regionale è realizzata con oltre 300 Point of Presence (PoP) in fibra ottica. Si aggiungono oltre 4.100 punti di accesso distribuiti sul territorio. Con questa infrastruttura vengono raggiunti più di 7.000 comuni in tutte le regioni italiane.

I punti di accesso alla rete sono rappresentati dalle Base Transceiver Station (BTS), che consentono di realizzare collegamenti di rete con i dispositivi Customer Premise Equipment (CPE) installati presso la sede dell’utente, con tecnologie di trasporto dati a microonde operanti sia nelle bande di frequenza non soggette a licenza, che in quelle licenziate per uso esclusivo.

La copertura
della rete EOLO
in Italia

mappa copertura

Le tecnologie di proprietà di EOLO

EOLO, già da tempo, è dotata di un'infrastruttura di rete che adotta soluzioni tecnologiche molto innovative. Si tratta di una realtà unica nel mercato degli ISP (internet service provider) a livello globale. Le tecnologie sono di tipo FWA (Fixed Wireless Access) per collegamenti realizzati in tecnologia proprietaria EOLO:

Le tecnologie di proprietà di EOLO

EOLO, già da tempo, è dotata di rete che adatta soluzioni tecnologiche innovative. Si tratta di una realtà unica nel mercato degli ISP (Internet Service Provider) a livello globale. Infatti non si appoggia alla rete mobile cellulare, ma porta internet stabile e veloce grazie ad una piccola antenna sul tetto. 

Le tecnologie sono di tipo FWA (Fixed Wireless Access) per collegamenti realizzati in tecnologia proprietaria EOLO:

  • EOLOwave operante in banda libera;
  • EOLOwaveG operante in banda licenziata.

La tecnologia FWA - EOLOwave:

​ Le caratteristiche della tecnologia:

  • opera in banda libera, ovvero esente da licenza;
  • è una soluzione SDR (Software Defined Radio) con caratteristiche di robustezza, bassa latenza e scalabilità, unita ad elevate prestazioni anche in condizioni di propagazione difficili ed in presenza di interferenze;
  • banda nominale in download a 30 Mb/s, per soddisfare svariate opportunità commerciali;
  • CPE installata presso i clienti è il modello EOLOwave EVO, dotata di antenna integrata.

La tecnologia FWA - EOLOwaveG:

Le caratteristiche della tecnologia EOLOwaveG:

  • opera in banda licenziata;
  • è la soluzione più avanzata per collegamenti dedicati di tipo punto–punto o punto–multipunto su frequenza licenziata a 28GHz, di cui EOLO detiene il diritto d’uso per l’intero territorio nazionale italiano;
  • è una soluzione SDR (Software Defined Radio) con prestazioni elevate e caratteristiche dei collegamenti a microonde di fascia alta;
  • CPE ingegnerizzata con una forma compatta, dagli ingombri ridotti per minimizzare l’impatto installativo nella sede del cliente.


EOLOwave


Download
30 Mbps

Upload
8 Mbps

Banda
Libera

Frequenza
28 GHz

Latenza
8 ms

Jitter medio
5 ms

Modalità d'accesso
Condivisa

EOLOwaveG


Download
300 Mbps

Upload
50 Mbps

Banda
Licenziata

Frequenza
---

Latenza
8 ms

Jitter medio
1 ms

Modalità d'accesso
Condivisa/dedicata




Velocità in down


Velocità in up


Banda di frequenza


Latenza in accesso​


 Jitter medio


Modalità di accesso

Banda libera 

EOLOwave


30 mbps


8 mbps 


Non licenziata


8 ms


 5 ms


Condivisa

Banda licenziata

EOLOwaveG


300 mbps


50 mbps 


Licenziata


2 ms


 2 ms


Condivisa/dedicata

Scopri le offerte internet EOLO con tecnologia a onde radio FWA

Vivi in un piccolo comune? Ti meriti anche tu una connessione di qualità!
 Con le offerte FWA di EOLO potrai goderti la migliore copertura internet di sempre senza limiti e interruzioni ovunque sia casa tua.


OFFERTE PER LA CASA OFFERTE PER i professionisti