Domande? Abbiamo le risposte.

Rinnovo o chiusura abbonamento

Come rinnovare o chiudere il tuo abbonamento EOLO, gestire la migrazione verso altri operatori,  quali eventuali costi di chiusura sono previsti e come restituire gli apparati.

Altri argomenti 6 risultati

Tutti i servizi EOLO hanno un contratto della durata di 24 mesi con decorrenza dalla data di attivazione del servizio stesso.  Per alcune offerte il primo vincolo potrebbe essere di 12 mesi. 

Alla scadenza di questo termine, il contratto viene tacitamente rinnovato a tempo indeterminato (come indicato condizioni generali di contratto) pertanto, non è necessario comunicare a nessuno la volontà di rinnovo.

Se hai un abbonamento per privati o professionisti

Puoi richiedere la chiusura del tuo abbonamento EOLO in qualsiasi momento con le seguenti modalità:

  • diritto di ripensamento: se non sono ancora trascorsi 14 giorni dopo la data di ordine esiste il diritto di ripensamento. Compila il Modulo di recesso (ripensamento entro 14 giorni) e inviacelo.
  • disdetta: se non vuoi rinnovare l’abbonamento allo scadere dei 24 mesi previsti, invia una richiesta di disdetta con un preavviso di almeno 30 giorni prima della data di rinnovo automatico del contratto. Il servizio verrà chiuso alla data di naturale scadenza del contratto.
  • recesso: se invece vuoi chiudere il tuo abbonamento, senza attendere la naturale scadenza del contratto, invia una richiesta di recesso. Il contratto verrà chiuso dopo 30 giorni dalla data di ricezione della tua richiesta.

Per richiedere la chiusura dell’abbonamento puoi:

a. compilare online questo modulo e ti ricontatteremo il prima possibile per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

b. chiamare il numero 02 37008587. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì (esclusi festivi) dalle 9:00 alle 18:00;

c. aprire una richiesta di supporto dalla tua Area Cliente selezionando nel menu "Assistenza - Richiedi supporto - Assistenza amministrativa - Informazioni o modifiche abbonamento - Condizioni contrattuali o gestione dei consensi privacy - Chiusura del contratto"Poi selezionare l’opzione: "Disdetta. Il contratto si chiuderà alla sua naturale scadenza’ oppure ‘Recesso. Il contratto si chiuderà dopo 30 gg dall'invio della tua richiesta".

d. compilare il Modulo di richiesta chiusura contratto o il  Modulo di recesso (ripensamento entro 14 giorni) e:

  • consegnarlo presso un nostro punto vendita più vicino a te. Trova i punti vendita EOLO;
  • oppure inviarlo tramite PEC all’indirizzo [email protected];
  • oppure inviarlo tramite raccomandata A/R all’ indirizzo: EOLO S.p.A. - Casella Postale 38 - Ufficio postale Segrate Centro - 20054 Segrate (MI). In questi casi la data di richiesta sarà soggetta ai tempi postali.

Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata cliccando qui.

Ricorda: Queste comunicazioni devono contenere i dati dell'intestatario del contratto (nome, cognome, codice fiscale o partita IVA) e il riferimento del contratto (codice cliente o codice contratto dell’abbonamento). 


Se hai un abbonamento per aziende

Puoi richiedere la chiusura del tuo abbonamento EOLO in qualsiasi momento con le seguenti modalità::

  • diritto di ripensamento: se non sono ancora trascorsi 14 giorni dopo la data di ordine, esiste il diritto di ripensamento. Compila il Modulo di recesso (ripensamento entro 14 giorni) e inviacelo.
  • disdetta: se non vuoi rinnovare l’abbonamento allo scadere dei 24 mesi previsti, compila il modulo compila il Modulo di richiesta chiusura contratto e invia una richiesta di disdetta, con un preavviso di almeno 30 giorni prima della data di rinnovo automatico del contratto. Il servizio verrà chiuso alla data di naturale scadenza del contratto.
  • recesso: se invece vuoi chiudere il tuo abbonamento, senza attendere la naturale scadenza del contratto,  compila il Modulo di richiesta chiusura contratto invia una richiesta di recesso. Il contratto verrà chiuso dopo 30 giorni dalla data di ricezione della tua richiesta.

Per richiedere la chiusura dell’abbonamento puoi:

a. Aprire una richiesta di supporto dalla tua Area Cliente selezionando nel menu "Assistenza - Richiedi supporto - Assistenza amministrativa - Informazioni o modifiche abbonamento - Condizioni contrattuali o gestione dei consensi privacy - Chiusura del contratto"Poi seleziona l’opzione: "Disdetta. Il contratto si chiuderà alla sua naturale scadenza’ oppure ‘Recesso. Il contratto si chiuderà dopo 30 gg dall'invio della tua richiesta".

b. Inviarcela tramite PEC all’indirizzo [email protected];

c. Oppure tramite raccomandata A/R all’ indirizzo: EOLO S.p.A. - Casella Postale 38 - Ufficio postale Segrate Centro - 20054 Segrate (MI).

Ricorda: Queste comunicazioni devono contenere i dati dell'intestatario del contratto (nome, cognome, codice fiscale o partita IVA) e il riferimento del contratto (codice cliente o codice contratto dell’abbonamento). 

Dipende. Di seguito trovi tutte le informazioni.

Se hai un abbonamento per privati e intendi recedere il contratto oppure richiedere la disdetta dovrai sostenere questi costi quale compensazione dei costi sostenuti da EOLO per la cessazione del servizio:

  • pari a 54,90 € (IVA inclusa), per abbonamenti in FWA (antenna EOLO)
  • pari a 24,90 € (IVA inclusa), per abbonamenti in Fibra (FTTH o FTTC)

Se hai un abbonamento per professionisti e aziende e intendi recedere il contratto oppure richiedere la disdetta dovrai sostenere questi costi quale compensazione dei costi sostenuti da EOLO per la cessazione del servizio:

  • pari a 45,00 € (IVA esclusa), per abbonamenti in FWA (antenna EOLO)
  • pari a 20,41 € (IVA esclusa), per abbonamenti in Fibra (FTTH o FTTC)


Si precisa che soltanto per i clienti attivati a partire dal 3 gennaio 2024, i suddetti costi non saranno dovuti in caso di recesso esercitato dopo la scadenza dei primi 24 mesi (primo vincolo contrattuale).

I costi di chiusura per le offerte non più sottoscrivibili sono consultabili in questa pagina.

Il servizio di connettività FWA EOLO non può essere migrato verso altro operatore, come accade invece per i servizi Fibra, xDSL e per i numeri telefonici VoIP, dal momento che l’infrastruttura FWA di EOLO non utilizza alcun tipo di cavo/doppino di proprietà altri operatori ma utilizza ripetitori radio (BTS) e infrastruttura proprietaria.

  • Per migrare i servizi Fibra EOLO ti occorrerà il codice di migrazione associato all’abbonamento EOLO che puoi trovare all’interno delle fatture EOLO oppure nella sezione ‘Il tuo abbonamento – Offerta attiva’ dell’Area Cliente (web o app).
  • Per migrare i servizi telefonici Voip EOLO ti occorrerà il codice di migrazione del numero telefonico, associato all’opzione EOLO Voce che puoi trovare all’interno delle fatture EOLO oppure nella sezione ‘Il tuo abbonamento - Servizio voce’ dell’Area Cliente (web o app).

ATTENZIONE: La migrazione del numero di telefono da EOLO verso un altro operatore NON comporta anche la chiusura automatica della linea internet di EOLO.

Il codice di migrazione serve quando si desidera passare da un operatore all’altro.

La migrazione può essere in entrata (da un altro operatore verso EOLO) o in uscita (da EOLO verso un altro operatore).

  • Se vuoi migrare il tuo numero di telefono da EOLO verso un altro operatore (in uscita) - Puoi trovare il codice di migrazione del numero telefonico, associato all’opzione EOLO Voce all’interno delle fatture oppure nella sezione "Il tuo abbonamento - Servizio voce" dell’Area Cliente (web o app). ATTENZIONE: la migrazione del solo numero di telefono NON comporta anche la chiusura automatica della linea internet.
  • Se vuoi migrare il tuo numero di telefono da un altro operatore verso EOLO (in entrata) - Richiedi a EOLO il trasferimento del numero, ovvero la cosiddetta "portabilità": per procedere con questa richiesta leggi la domanda frequente “Come chiedere il trasferimento di un numero già attivo con altro operatore (portabilità)?"