Napoli Genoa, dove vederla
Napoli-Genoa: come seguirla in streaming, le formazioni probabili, il calendario delle prossime sfide e i precedenti più memorabili tra azzurri e rossoblù.
Uno stadio Maradona gremito ospiterà l’affascinante sfida tra Napoli e Genoa, due squadre con tifoserie appassionate che possono dirsi soddisfatte del percorso compiuto finora dalle rispettive formazioni. Il Napoli, con l’avvento di Conte, ha sempre lottato per i vertici di questo campionato, mentre il Genoa, con la nuova parentesi Viera, subentrato a Gilardino, ha macinato tanti punti che le hanno permesso di allontanarsi dalle sabbie mobili della zona retrocessione e trovare un posto stabile nella parte centrale della classifica.
Sul campo, nella partita di andata, le due squadre hanno mostrato un sostanziale equilibrio. All’uno due del Napoli, con i gol di Rahmani e Anguissa, aveva risposto Pinamonti all’inizio della ripresa, creando così i presupposti di un grande secondo tempo da parte dei grifoni che però, malgrado gli sforzi, non erano riusciti a trovare il gol del pareggio.
DATA: 11 maggio 2025
ORA: 15:00
CANALE: DAZN (possibile anche su Sky/NOW - 3 partite per turno)
LUOGO: Stadio Maradona, Napoli
Se vuoi scoprire dove vedere in streaming Napoli - Genoa e conoscere aneddoti e curiosità su questa partita di cartello della Serie A, continua a leggere.
Dove vedere Napoli Genoa in TV streaming
Gli appassionati che desiderano seguire la sfida tra le squadre allenate da Conte e Viera avranno a disposizione varie opzioni. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN, ma potrebbe essere disponibile anche sui canali sportivi di Sky e in streaming su NOW TV.
Come vedere Napoli Genoa in TV e in streaming
1. Abbonati a DAZN, Sky o NOW TV
2. Scegli una connessione internet stabile e veloce
Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport, come il basket, le partita della Serie A o della Champions in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.
Goditi il calcio in streaming senza interruzioni! Scegli la rete EOLO!
Napoli Genoa, due precedenti
Il Napoli ha affrontato il Genoa in 4 competizioni per un totale di 126 partite, ottenendo 48 vittorie, 42 pareggi e 36 sconfitte. In totale 176 gol fatti e 157 gol subiti. Nella storia più recente di questa partita ci sono dei match spettacolari caratterizzati da gol ed emozioni: ne ripercorriamo due, in particolare, che i tifosi non hanno dimenticato.
Settembre 2023 Napoli Genoa 2-2
In quel settembre del 2023, la partita comincia con ritmi elevatissimi da entrambe le parti. Dopo appena quattordici secondi, Gudmundsson parte in velocità sulla sinistra e costringe Elmas al fallo: è il primo ammonito della gara. Il Napoli prova subito a rispondere con Osimhen, ma Dragusin lo anticipa al momento della conclusione. Il Genoa riparte e Sabelli sfonda sulla destra, trovando ancora Gudmundsson, che però spreca una buona occasione, poi annullata per posizione irregolare. Al 39’, Retegui impegna Meret con un tiro deviato in angolo e, sugli sviluppi del corner battuto da Gudmundsson, De Winter sfugge alla marcatura di Anguissa e serve Bani che da due passi supera Meret. Dopo la verifica al VAR, il gol viene convalidato: nessun fuorigioco. Il Napoli è in difficoltà e Garcia prova a cambiare: dentro Olivera e Raspadori, fuori Mario Rui e Anguissa. Il modulo passa a un 4-4-2, ma il doppio svantaggio rafforza le certezze del Genoa e il Napoli continua a faticare nel trovare lucidità. La squadra prova a reagire con energia, ma manca di idee chiare. Serve un guizzo individuale e arriva con un gran sinistro di Raspadori, su assist di Cajuste, che riapre la gara. Poco dopo, dalla destra, Politano riceve da Zielinski e sorprende Martinez con una splendida conclusione al volo. È 2-2.
<center><iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/REHlwccOIMc?si=rsu1waRBJK_BvGi8" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe></center>
Ottobre 2017 Genoa Napoli 2-3
Nell'ottobre del 2017, inizia meglio il Genoa: dopo meno di quattro minuti, Taarabt, partito sul filo del fuorigioco, approfittando di un disallineamento della difesa avversaria, sblocca il punteggio con un destro potente. Il Genoa di Juric si mostra subito aggressivo, compatto nel pressing e determinato. Ma il Napoli non tarda a mostrare la propria superiorità tecnica. Dopo un paio di tentativi di Insigne, con il suo classico destro a giro, sale in cattedra Mertens. Al 14' il belga infila la palla sotto l'incrocio con una splendida punizione dai 25 metri, e intorno alla mezz'ora mette a segno un'altra prodezza: perfetto il lancio di Diawara, impeccabile lo stop di destro e il sinistro potente che batte Perin sotto la traversa. Un uno-due micidiale che taglia le gambe al Genoa: poco dopo, nella stessa azione, Mertens sfiora il tris (grande parata di Perin), Hamsik trova il salvataggio di Zukanovic sulla linea e Zielinski calcia fuori da buona posizione.
Nella ripresa i ritmi calano, ma Insigne continua a cercare il gol: ci va vicino due volte, poi al 60' serve un assist perfetto per Mertens. Il belga prova un cross velenoso verso il secondo palo per Callejon, ma Zukanovic, nel tentativo di anticipare tutti, infila la propria porta per il 3-1 Napoli. Juric, sulla panchina del Genoa, prova a cambiare l'inerzia della gara: prima inserisce Omeonga al posto di Veloso, poi gioca la carta Lapadula, facendo uscire Galabinov. La mossa porta i suoi frutti: al 76', Izzo, napoletano di origine, segna di testa tuffandosi sull'assist preciso di Rigoni. Il pubblico del Ferraris si accende, il Genoa ci crede e va vicino al clamoroso pareggio con una rovesciata di Lapadula su un altro suggerimento ispirato di Rigoni. Sarri decide di rinforzare la mediana inserendo Allan al posto di Hamsik. Nel finale, un salvataggio provvidenziale di Koulibaly evita guai su un'azione pericolosa di Lapadula, mentre Perin dall'altra parte nega il quarto gol al Napoli, con una parata spettacolare sul potente destro di Hysaj.
Dove vedere le partite del Napoli
I tifosi azzurri dovranno sottoscrivere un abbonamento a DAZN per non perdersi le sfide cruciali di questo finale di stagione per gli uomini di Conte. Alcune partite della squadra potrebbero essere trasmesse anche su Sky e disponibili in streaming su NOW TV.
Dove vedere le partite del Genoa
Chi desidera seguire le ultime partite del Genoa in questo finale di stagione può farlo attivando un abbonamento a DAZN. Alcuni match, però, potrebbero essere visibili anche sui canali di Sky e in streaming tramite NOW.
Formazione Napoli
Conte dovrebbe confermare il suo collaudato schema tattico, il 4-3-3 che gli ha regalato molte soddisfazioni nel corso della stagione. L’allenatore pugliese punterà sui suoi uomini di fiducia per conquistare i tre punti. In porta ci sarà Meret, con una linea difensiva formata da Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno e Olivera. In mezzo al campo spazio al trio composto da Anguissa, Lobotka e McTominay. In avanti, Neres e Politano agiranno ai lati di Lukaku, riferimento centrale dell’attacco.
Formazione Genoa
Viera ha saputo cambiare il Genoa in corsa, proponendo il modulo che finora ha fatto le sue fortune come allenatore, il 4-2-3-1. In questo modulo i titolarissimi sono Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Malinovskyi, Thorsby e Pinamonti.
Calendario Napoli
Ogni punto vale oro per questo finale di stagione. Lo sa bene il Napoli di Conte che deve affrontare due partite che sembrano facili, ma solo sulla carta, contro i giovani talenti del Parma e il sempre ostico Cagliari.
18/05/2025 alle ore 15:00 Parma - Napoli
25/05/2025 alle ore 15:00 Napoli - Cagliari
Calendario Genoa
Due partite molto complesse per il Genoa contro due squadre che, in questi ultimi anni, hanno lottato sempre per i vertici: Atalanta e Bologna. L’obiettivo per gli uomini di Viera sarà di concludere il campionato nel migliore dei modi.
18/05/2025 alle ore 15:00 Genoa - Atalanta
25/05/2025 alle ore 15:00 Bologna - Genoa
Goditi il calcio in streaming senza interruzioni! Scegli la rete EOLO!