Dove vedere il Napoli in TV e Streaming
Segui le ultime partite avvincenti dei partenopei in lizza per la conquista del titolo
Vuoi sapere come seguire ogni partita della tua squadra del cuore? In questo articolo troverai tutte le soluzioni per guardare il Napoli in TV e streaming, con informazioni dettagliate su dove sintonizzarti per guardare le partite che separano la squadra dalla fine della stagione. Inoltre, avrai accesso al calendario completo delle prossime sfide in Serie A, per non perderti nemmeno un istante di gioco.
Ma non finisce qui: ripercorreremo la storia del Napoli, dalle sue origini ai trionfi. Approfondiremo il palmarès azzurro, con un riepilogo dei trofei conquistati nel corso degli anni, e analizzeremo la probabile formazione titolare, per capire quali scelte potrebbe fare Antonio Conte per le ultime partite decisive da qui alla fine del campionato.
Dove seguire il Napoli in streaming
Il conto alla rovescia è già partito. Dopo un avvio di stagione trionfale, il Napoli di Antonio Conte ha già dimostrato di poter essere, fino alla fine della stagione, una delle pretendenti al titolo.
Se vuoi seguire le ultime avvincenti partite, sei ancora in tempo per sottoscrivere un abbonamento con Dazn, che trasmette tutte le partite del campionato italiano. Anche Sky e Now detengono i diritti per tre partite per ogni turno di campionato, che potrebbero avere la squadra azzurra come protagonista.
Come vedere Bologna-Napoli in TV e in streaming
1. Abbonati a DAZN, Sky o NOW TV
2. Scegli una connessione internet stabile e veloce
Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport, come il basket, le partita della Serie A o della Champions in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.
Calcio in streaming senza interruzioni? Passa a EOLO!
Le prossime partite del Napoli in Serie A
L’ostacolo Bologna è uno dei più complessi sulla strada del Napoli nelle prossime partite. Tuttavia, nessun match sarà da sottovalutare, come la temibilissima trasferta a Lecce, con la squadra salentina impegnata nella lotta per la salvezza. Scopri tutti i prossimi avversari di capitan Di Lorenzo e dei suoi compagni.
- 06/04/2025 alle ore 18:00 - Bologna - Napoli
- 13/04/2025 alle ore 18:00 - Napoli - Empoli
- 20/04/2025 alle ore 18:00 - Monza - Napoli
- 27/04/2025 alle ore 18:00 - Napoli - Torino
- 04/05/2025 alle ore 18:00 - Lecce - Napoli
- 11/05/2025 alle ore 18:00 - Napoli - Genoa
- 18/05/2025 alle ore 18:00 - Parma - Napoli
- 25/05/2025 alle ore 18:00 - Napoli - Cagliari
Breve storia del Napoli
Le origini del Napoli
Le radici del club affondano nel 1926, quando l'industriale Giorgio Ascarelli fondò l’Associazione Calcio Napoli. Dopo un avvio difficile, la squadra si affermò progressivamente, conquistando il primo trofeo, la Coppa Italia, nel 1962. Negli anni ‘80, sotto la presidenza di Corrado Ferlaino, il Napoli sfiorò lo scudetto nel 1981, aprendo la strada a un'epoca d’oro segnata dall’arrivo di Diego Armando Maradona nel 1984.
L'era Maradona e i primi scudetti
L'acquisto di Maradona fu un evento epocale: con il fuoriclasse argentino alla guida, il Napoli vinse il primo scudetto nel 1987 e si ripeté nel 1990. Oltre ai due titoli nazionali, il club conquistò anche una Coppa Italia e la Coppa UEFA, consolidando il proprio prestigio a livello internazionale.
Declino e fallimento
Nei primi anni '90, il Napoli ottenne ancora buoni piazzamenti, ma le difficoltà economiche costrinsero il club a vendere i suoi giocatori più importanti. La crisi si aggravò nella stagione 1997-1998, culminando con la retrocessione in Serie B dopo 33 anni consecutivi in massima serie. Il club tornò in Serie A nel 2000, ma la permanenza fu effimera. Nel 2004, il Napoli fallì finanziariamente e perse il titolo sportivo.
Il terzo trionfo e i protagonisti del 2023
L'imprenditore Aurelio De Laurentiis rilevò il club e lo iscrisse alla Serie C1. Dopo una rapida risalita, nel 2007 il Napoli tornò in Serie A. Negli anni successivi, il club tornò protagonista, culminando con la vittoria dello scudetto nella stagione 2022/2023 sotto la guida di Luciano Spalletti.
Tra i protagonisti assoluti:
- Kim Min-Jae, miglior difensore
- Victor Osimhen, capocannoniere e miglior attaccante
- Kvicha Kvaratskhelia, miglior giocatore del campionato
Palmarès e leggende del club
Il Napoli ha conquistato numerosi trofei nel corso della sua storia:
- 3 scudetti
- 6 Coppe Italia
- 2 Supercoppe italiane
- 1 Coppa UEFA
Tra i calciatori più iconici, oltre a Maradona, spiccano Gianfranco Zola, Careca, Marek Hamšík, Gonzalo Higuaín, Lorenzo Insigne, Edinson Cavani e Dries Mertens.
Formazione tipo: stagione 2024/2025
Durante questa stagione, Antonio Conte ha alternato due diversi moduli tattici per la squadra azzurra, spesso costretto a cambiare a causa degli infortuni.
Nella prima parte della stagione, ha imposto un 4-3-3, con:
- Meret;
- Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera;
- Anguissa, Lobotka, McTominay;
- Politano, Lukaku, Neres.
Nella seconda parte della stagione, ha schierato un 3-5-2, con Raspadori al posto di Neres come seconda punta dietro Lukaku.
Calcio in streaming senza interruzioni? Passa a EOLO!