Mouse da Gaming: come scegliere il migliore

calendario 28 Maggio 2024
orologioTempo di lettura: 5 minuti
black Anna
mouse da gaming
Indice dei contenuti

Introduzione

L'articolo in 30 secondi

Quando si gioca online in cloud gaming, scegliere il miglior mouse da gaming è cruciale per ottenere prestazioni elevate. Le caratteristiche chiave da considerare includono

  • Precisione e sensibilità del sensore: movimenti fluidi e precisi. 
  • Design ergonomico: comfort prolungato durante lunghe sessioni di gioco. 
  • Pulsanti programmabili: personalizzazione delle azioni per una maggiore efficienza. 
  • Velocità di risposta: tempi di risposta minimi per giochi competitivi. 
  • DPI regolabili: sensibilità del mouse adattabile alle esigenze del giocatore. 

Mouse cablato vs wireless: 

  • Cablato: maggiore reattività. 
  • Wireless: libertà di movimento, ma necessita di ricarica. 

Modelli consigliati: 

  • Logitech: g203 lightsync, g502 hero. 
  • Razer: deathadder essential. 
  • Trust: gxt 152 gaming mouse. 

In questo articolo, esploreremo le caratteristiche più importanti da tenere in considerazione quando si sceglie un mouse da gaming e daremo uno sguardo ad alcuni tra i migliori

Caratteristiche chiave del mouse da gaming

mouse e gamer
  • Precisione e sensibilità 

Una delle caratteristiche cruciali di un mouse da gaming è la sua precisione e sensibilità. I migliori mouse da gaming offrono sensori di alta qualità che consentono movimenti fluidi e precisi, fondamentali soprattutto in giochi che richiedono reazioni istantanee. 
 
Un buon mouse da gioco è come un supereroe che lotta contro i cattivi, ma al posto che sconfiggere i criminali, combatte contro “l'accelerazione dell'angolo” e “il blocco dell'angolo”. Questi "nemici" sono soliti apparire nei mouse normali, quelli che non sono del tutto adatti per giocare: cercano infatti di prevedere e correggere i tuoi movimenti, il che può rendere difficile mirare bene. Normalmente, sulle scatole dei mouse da gioco, c'è scritto quale sensore usano e, se non c'è, basta fare una ricerca su Google. 

  • Sensori e accelerazione 

Il sensore è posto sotto il mouse e altro non è che una piccola fotocamera ottica che misura quanto hai spostato il mouse, catturando immagini per un intervallo di tempo, in base al tasso di campionamento. Quando muovi il mouse troppo velocemente in un intervallo per cui non riesce a tenere il passo - ad esempio un movimento rapido e improvviso - il mouse invierà una lettura inferiore alla distanza effettiva. Questo processo è noto come “accelerazione negativa” ed è comune sui mouse con sensori che non sono top di gamma. 

  • Design ergonomico 

Un buon mouse da gaming dovrebbe adattarsi comodamente alla mano per lunghe sessioni di gioco, senza causare affaticamento. I modelli con design ergonomico sono progettati per ridurre lo stress sul polso e sull'avambraccio, consentendo una maggiore comodità durante l'uso prolungato. 

  • Pulsanti programmabili 

I migliori mouse da gaming sono dotati di pulsanti programmabili che consentono di personalizzare le azioni in base alle proprie preferenze di gioco. Questa funzionalità è particolarmente utile nei giochi in cui è necessario accedere rapidamente a diverse funzioni senza dover togliere le dita dalla tastiera. 

  • Peso personalizzabile  

Alcuni mouse da gaming consentono di regolare il peso per adattarlo alle proprie preferenze di gioco. Questa funzionalità consente di trovare l'equilibrio perfetto tra maneggevolezza e stabilità, ottimizzando le prestazioni durante il gioco. 

Che sia una moda passeggera o un cambiamento fondamentale, i mouse da gioco tendono comunque ad essere sempre più leggeri. Questo li rende più facili da “manovrare” e agevola la ripresa del controllo dopo un movimento repentino: la “spinta” extra necessaria per spostare un mouse da gaming più pesante potrebbe farti perdere completamente il bersaglio.  

Ma, al di là delle tendenze, si tratta pur sempre di un fattore soggettivo. Come accennato, i mouse da gaming usati in passato avevano pesi regolabili, e molti giocatori preferiscono tuttora gestirlo in autonomia. 

Insomma, a te la scelta! 

  • Velocità di risposta  

La velocità di risposta del mouse è un altro fattore cruciale, specialmente nei giochi competitivi. I migliori mouse da gaming offrono tempi di risposta minimi, garantendo una maggiore reattività e precisione durante le intense sessioni di gioco. 

Velocità e DPI

Regolare il DPI di un mouse da gaming è il metodo consigliato per cambiarne la velocità. Il DPI è probabilmente la prima specifica che leggerai nella scheda tecnica di un mouse da gaming: sta per DPI sta per Dots per Inch, Punti per Pollice, ed è la sensibilità a livello hardware di un mouse. Modificando i DPI, è possibile cambiare istantaneamente la velocità del puntatore per le attività di precisione, ad esempio il targeting in gioco o la modifica delle foto: più alto è il DPI, più velocemente si muoverà il cursore sullo schermo. 
 
Hai davvero bisogno di un mouse da gaming con alto dpi? 
Nel vasto assortimento di mouse da gaming di, troverai molti modelli con parametri DPI inutilmente alti: 16.000 DPI, 20.000 DPI e altro ancora. Ma valori come 16.000 DPI sono troppo “veloci” per essere controllati: anche solo spostando leggermente il mouse, il cursore si lancerebbe da un'estremità all'altra dello schermo. Quindi, ti consiglio di non acquistare un mouse da gaming solo perché ha il DPI più alto, bensì assicurati che sia regolabile dal minimo al massimo: ciò ti consente di scegliere la sensibilità in base alle tue preferenze e alle esigenze del gioco.
 
La cosa migliore da fare è sperimentare. Scarica il software incluso con il tuo mouse da gaming, trova dove regolare il DPI e prova ciò che è più comodo per te. Se senti di mancare di precisione, abbassa il DPI, se, al contrario, senti che è troppo lento e stai indietro rispetto ai bersagli, aumentalo. 

Mouse Cablati o Wireless?

Dopo il peso, un altro aspetto da considerare è se scegliere un mouse da gaming con cavo o senza fili. Potresti pensare che sia una scelta ovvia, ma non è così banale come sembra. Senza dubbio, un mouse con cavo è superiore in termini di reattività; tuttavia, i mouse da gaming senza fili - con dongle wireless dedicati a bassa latenza a 2,4 GHz - sono più avanzati rispetto ai comuni mouse con connessione Bluetooth. Negli ultimi anni, i mouse da gioco wireless sono notevolmente migliorati, tanto che la loro connessione ultra-veloce può competere o addirittura superare la velocità di un mouse da gioco con cavo. 

Mouse da gaming Wireless: vantaggi e svantaggi

Allora, se le prestazioni non sono un problema, perché non optare per un mouse da gioco wireless? La questione principale è il peso. La batteria non è leggera e, quando ci sono mouse da gioco che pesano meno di 50 grammi, questa aggiunge significativamente peso. Se desideri un mouse il più leggero possibile, dovrai allora scegliere un mouse con cavo. 

È bene sapere, comunque, che i mouse da gioco wireless sono estremamente efficienti, alcuni durano oltre 100 ore con una sola carica. Tuttavia, alla fine, la batteria si esaurirà, magari proprio nel momento clou del gioco! Quindi, se vuoi evitare di ricordarti di ricaricarlo, non c'è niente di meglio della semplicità di un mouse con cavo. 

Per alcuni, questi compromessi ne valgono la pena poiché trovano il cavo troppo fastidioso, visto che può diventare un ostacolo o impigliarsi. Al contrario, un mouse da gioco wireless offre un movimento continuo, senza intoppi. 

Alcuni tra i migliori mouse da gaming: guida alla scelta tra mouse wireless, economici e altro

mouse logitech gaming

Mouse da gaming acquistabili su Amazon

Mouse da gaming econimici

Muose da gaming Logitech

mouse logitech gaming 2

1) Logitech G G203 LIGHTSYNC: Mouse Gaming con Illuminazione RGB, Personalizzabile, 6 Pulsanti Programmabili, Sensore per Gaming, Tracciamento a 8.000 DPI, Peso Ridotto.  

  • Sensore da 8, 
  • 000 DPI che risponde con precisione a tutti i movimenti,  
  • Personalizzazione delle impostazioni in base alla sensibilità che desideri con il software per gaming logitech g hub e delta fra 5 livelli DPI passando facilmente dall'uno all'altro. 
     

2) Logitech G G502 HERO Mouse Gaming Prestazioni Elevate, Sensore HERO 25K, 25.600 DPI, RGB, Pesi Regolabili, 11 Pulsanti Programmabili, Memoria Integrata, PC/Mac/Laptop.  

  • Sensore Gaming HERO: il sensore ottico per gaming mouse HERO offre un tracciamento di precisione fino a 25 600 DPI con assenza di smoothing, filtraggio o accelerazione,
  • 11 pulsanti programmabili e rotella di scorrimento ultraveloce doppia modalità: il mouse da gioco cablato logitech g ti offre un controllo completamente personalizzato delle tue impostazioni di gioco,
  • Sistema di regolazione del peso: puoi aggiungere fino a cinque pesi da 3,6 g per una configurazione personalizzata di peso e bilanciamento.

Mouse da gaming Razer

mouse da gaming Razer

Razer DeathAdder Essential (2021) - Mouse da Gioco Cablato con Sensore Ottico da 6400 DPI. 

  • Sensore ottico da 6 400 DPI reali per movimenti rapidi e precisi. Queste caratteristiche garantiscono un controllo fluido e senza sforzo nel vivo delle battaglie più caotiche,
  • Forma ergonomica per sessioni di gioco estese in totale comfort, con una presa confortevole per le mani,
  • Durata elevata nel tempo.

Mouse da gaming Trust

mouse da gaming Trust

Trust Gaming GXT 152 Gaming Mouse Illuminato con 6 Tasti e 2400 DPI 

  • Pulsante per la selezione della velocità (600/2400 dpi),
  • Tecnologia di connettività: USB,
  • Dimensioni schermo: 16 inches. 

La migliore connessione per giocare online

Per giocare online in modo fluido è quindi molto importante avere la giusta attrezzatura, come una rete Internet stabile e veloce, con una buona larghezza di banda per evitare il temibile lag, ovvero il ritardo tra l’input del giocatore e l’azione effettiva, e abbassare il ping. Non va dimenticato, inoltre, che un buon  router per gaming può far la differenza! 

Se stai cercando la migliore connessione adatta alle tue esigenze, la scelta sul mercato è ampia e, bene o male, tutti gli operatori Internet offrono connessioni stabili e veloci. Tutto dipende, però, da che tipo di giocatore, se amatoriale o ad alto livello, poiché le esigenze saranno abbastanza diverse.  

Quello che posso consigliarti è di scoprire l'offerta Internet EOLO più +Intrattenimento, con la quale puoi raggiungere una connessione stabile e veloce per gaming e streaming, fino a 100 Mb/s in download e fino a 20 Mb/s in upload, per goderti il tuo gaming online senza interruzioni. Incluso nell’offerta avrai:  

  • Connessione stabile per gaming 
  • Ultravelocità con Internet senza limiti  
  • EOLO router EVO, per navigare al massimo della potenza in tutta la casa 
  • Chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali, senza scatto. 

Scopri l’offerta per gaming EOLO più Intrattenimento

gaming & streaming gaming & streaming
gruppo di amici che giocano online
Scopri di più
gaming & streaming gaming & streaming
buffering video streaming
Scopri di più
gaming & streaming gaming & streaming
ragazza che gioca online con ping basso
Scopri di più
Serve aiuto? Serve aiuto?

Serve aiuto?

Serve aiuto?