Mbps o Megabit, MB/s o Megabyte: significato e differenza

calendario 21 Giugno 2024
orologioTempo di lettura: 5 minuti
black Anna
velocità di navigazione in megabit
Indice dei contenuti

Mbps o Megabit, MB/s o Megabyte, in breve

Di cosa parleremo nell'articolo

  • Comprendere le unità di misura: termini come Megabit e Megabyte sono essenziali per capire la velocità di connessione e la quantità di dati.  
     
  • Differenze chiave: Mbps (Megabit per secondo) misura la velocità di trasmissione dei dati, mentre MB/s (Megabyte) rappresenta la quantità di dati. Un Megabyte equivale a circa 8 Megabit. 
     
  • Esempi pratici: con 1 MB/s ci vorrebbero oltre 8 secondi per caricare una pagina web di 1 MB/s. A 100 Mbps, ci vorrebbero circa 17 minuti per scaricare un film HD da 12 GB. 
     
  • Utilizzi raccomandati: le velocità variano a seconda dell'uso: 1-5 MB/s per la navigazione web, 5-10 MB/s per lo streaming HD, 25 MB/s per il 4K, 3-6 MB/s per i giochi online, e 50 MB/s o più per download di grandi dimensioni. 

Megabit e Megabyte

Nell'era digitale, comprendere le unità di misura della velocità di connessione e della quantità di dati è fondamentale per navigare e utilizzare internet in modo efficace. Termini e sigle come Mbps, Megabit, MB/s e Megabyte sono spesso usati, ma cosa significano esattamente e quali sono le loro differenze? In questa guida, esploreremo il significato di queste sigle e risponderemo a domande comuni relative alla connessione internet.

Qual è la differenza tra i megabit (Mbps) e i megabyte (MB/s)?

Facciamo una premessa: le velocità di download e upload giocano infatti un ruolo cruciale nell’uso più comune della rete, come guardare una serie tv su Netflix o lavorare in smart working. Tuttavia, nei rari casi in cui, nonostante una connessione a banda larga ad alta velocità, tu faccia fatica a navigare in modo stabile, considera la possibilità che il problema non sia la larghezza di banda fornita dal tuo provider, ma piuttosto la latenza (te ne parlo in questo articolo). 

Tornando a noi, per capire meglio la differenza tra i megabit di e i megabyte, e sapere quanta velocità ti serve davvero e quanta quantità di dati può essere scaricata con un determinato Mbps, ecco alcuni esempi.  

Con 1 Mbps, ci vorrebbero più di 8 secondi per caricare una semplice pagina web di 1 MB/S e oltre 28 ore per scaricare un film HD da 12 GB. Ovviamente questo è solo un esempio ed è improbabile che il tuo fornitore di banda larga offra connessioni internet con velocità così basse. Passando a una velocità più comune, come 100 MB/s per lo streaming, ci vorrebbero poco più di 17 minuti per scaricare lo stesso film HD da 12 GB e caricare una pagina web istantaneamente, in meno di un secondo.  

Questi due semplici esempi dovrebbero aiutarti a valutare diversi dati quando cerchi la migliore connessione a banda larga per le tue esigenze, e interpretarli correttamente. Ricorda semplicemente che file di dimensioni maggiori richiedono più tempo per essere scaricati. Pertanto, se il tuo stile di vita comporta download frequenti di file molto pesanti o se lavori da casa, è essenziale assicurarti di avere una connessione a banda larga con una velocità in MB/s elevata. 

Mbps (Megabit): significato

Come dicevamo, la sigla Mbps sta per "Megabit per secondo" e rappresenta una misura della velocità di trasmissione dei dati. Un Megabit equivale a un milione di bit. La velocità di una connessione internet viene spesso espressa in Mbps. Ma quanta velocità e Mbps servono per avere una buona connessione? Dipende dall'uso che ne fai: 

  • Navigazione web e social media: 1-5 Mbps 
  • Streaming video in HD: 5-10 Mbps 
  • Streaming video in 4K: 25 MB/s e oltre 
  • Cloud gaming: 3-6 MB/s per la maggior parte dei giochi online, ma dipende dalla qualità e dal tipo di gioco 
  • Download di file di grandi dimensioni: 50 MB/s e oltre per velocità ottimali 

Se vuoi sapere la velocità di connessione della tua rete, ti consiglio di eseguire uno Speed Test in questa pagina.

MB/s to Mbps

Se ti trovi a dover convertire MB/s (Megabyte per secondo) in Mbps, ricorda che 1 MB/s equivale a circa 8 Mbps. Questa conversione è utile quando cerchi di capire le specifiche tecniche di vari servizi o degli hardware. 

Megabyte (MB/s): significato

velocità di navigazione in megabit su internet

Avrai sicuramente sentito parlare di Megabyte in merito alla dimensione di un file e la sua “memorizzazione” su computer, supporti rimovibili e servizi cloud.  

Un bit è la più piccola unità di misura per le informazioni digitali: ogni bit può essere zero o uno. Un byte è composto da 8 bit ed è il è la quantità minima che un computer può salvare su memoria.

Il byte viene utilizzato per codificare un singolo carattere di testo in un computer. Dato che i file hanno iniziato a occupare sempre più memoria, le dimensioni dei file vengono calcolate in megabyte (MB/s), gigabyte (GB), terabyte (TB). 

Le limitazioni dei piani degli operatori mobili sono solitamente misurate in GB. 

Ad esempio, se la velocità di download è di 20 Mbps, il file verrà scaricato a una velocità di 20/8=2,5 Mbps. Pertanto, un file di 25 MB/s verrà scaricato in 10 secondi con una velocità di 20 Mbps. 

Multipli del Byte: Kilobyte, Megabyte, Gigabyte, Terabyte

I prefissi kilo, mega, giga e tera indicano dei precisi multipli del byte, l'unità fondamentale nella misura della quantità di dati informatici. Esattamente come nel caso delle unità di misura in fisica - si pensi al kilogrammo, al chilometro, ai megahertz... - ogni prefisso corrisponde a un determinato multiplo. 

Vediamo la tabella con tutti i multipli del byte. 

NOME SIMBOLO NUMERO DI BYTE RELAZIONE CON IL MULTILO PRECEDENTE
Byte B 1 B Unità fondamentale
Kilobyte KB 103 B 1000 B
Megabyte MB 106 B 1000 KB
Gigabyte GB 109 B 1000 MB
Terabyte TB 1012 B 1000 GB

Megabit vs Megabyte

Uno dei punti di maggiore confusione è la differenza tra Megabit (Mbps) e Megabyte (MB/s). Un Megabyte equivale a 8 Megabit. Questa distinzione è cruciale, soprattutto quando si parla di velocità di connessione rispetto alla dimensione dei file.

Per esempio, se una connessione è pubblicizzata come 100 Mbps, significa che può teoricamente trasferire 100 Megabit al secondo, ovvero 12,5 Megabyte al secondo.

200 Mbps è veloce?

Una velocità di 200 Mbps è abbastanza? Assolutamente sì! Con 200 Mbps, puoi: 

  • Scaricare un film in HD in pochi minuti 
  • Streammare video in 4K senza buffering 
  • Supportare più dispositivi connessi contemporaneamente senza rallentamenti 

Similmente, 100 Mbps è veloce? Anche questa è considerata una buona velocità, perfetta per famiglie con più utenti che fanno streaming, giocano online e lavorano da casa. 

MB/s quanti giga sono?

Quando si parla di trasferimento dati, è utile convertire MB/s in GB per comprendere meglio le capacità della propria connessione. Ad esempio, se stai scaricando un file con una connessione di 100 Mbps: 

  • 1 MB/s= 0,125 Mbps 
  • 100 MB/s= 12,5 Mbps 

Quindi, se stai scaricando un file di 1 GB (che è uguale a 1024 MB/s), ci vorranno circa 82 secondi (1024 / 12,5) per completare il download con una connessione a 100 Mbps. 

Sei alla ricerca alla ricerca di una connessione stabile e veloce? Scopri le offerte di EOLO

Naviga senza limiti fino a 300 Mbps con l’offerta in FWA EOLO Tutto Incluso o vai ultraveloce  fino a 1 Gbps con EOLO Fibra.  

Verifica la copertura e scopri la migliore connessione Internet EOLO disponibile a casa tua. 

La velocità di connessione è soggetta a limiti geografici e tecnologici: verifica la copertura su eolo.it

Naviga Ultraveloce con EOLO Verifica copertura
guide tech guide tech
modifica password Wi-Fi
Scopri di più
guide tech guide tech
ragazza in riva al lago che naviga con chiavetta internet ricaricabile
Scopri di più
guide tech guide tech
banda larga a casa tua
Scopri di più
Serve aiuto? Serve aiuto?

Serve aiuto?

Serve aiuto?