Bologna Inter, dove vederla
Sfida ad alta tensione al Dall’Ara: Bologna e Inter a caccia di punti decisivi per l’Europa e lo Scudetto
A un mese dalla fine dei giochi, Bologna e Inter non possono puntare a un pareggio. Devono vincere se vogliono perseguire i loro obiettivi stagionali. La squadra emiliana punta a confermare quanto di buono fatto lo scorso anno, ottenendo almeno un piazzamento in Europa League. Mentre i lombardi sognano di conquistare per il secondo anno consecutivo lo Scudetto.
L’equilibrio tra le due formazioni è emerso già nella partita d’andata, quando gli uomini di Italiano hanno conquistato un punto prezioso allo Stadio San Siro con il gol di Castro, il pareggio di Dumfries, il vantaggio interista siglato dal bomber argentino, Lautaro, e il pareggio definitivo di Holm. Gli amanti del bel calcio sperano che anche questo match sia pieno di gol e colpi di scena.
DATA: 20 aprile 2025
ORA: 18:00
CANALE: DAZN - Sky/NOW
LUOGO: Stadio Dall’Ara, Bologna
Se vuoi scoprire di più su dove vedere Bologna Inter in streaming e altre informazioni sulla partita continua a leggere.
Bologna Inter, dove vederla in tv e in streaming
Il confronto tra la formazione emiliana e quella lombarda è previsto per il 20 aprile presso lo Stadio Dall’Ara di Bologna. I sostenitori potranno assistere alla sfida in diretta su DAZN, piattaforma detentrice dei diritti esclusivi per la Serie A. L’incontro sarà inoltre incluso tra le tre partite di ogni giornata trasmesse anche da Sky Sport e disponibili in streaming su NOW.
Come vedere Bologna-Inter in TV e in streaming
1. Abbonati a DAZN, Sky o NOW TV
2. Scegli una connessione internet stabile e veloce
Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport, come il basket, le partita della Serie A o della Champions in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.
Goditi il calcio in streaming senza interruzioni con EOLO
Due precedenti storici
Inter e Bologna si sono affrontate 154 volte in Serie A: il bilancio sorride ai nerazzurri, che hanno ottenuto 75 successi contro i 43 dei rossoblù, mentre i pareggi sono stati 37. Gli ultimi cinque confronti diretti mostrano un perfetto equilibrio, con due vittorie per parte e due pareggi. Nella storia del match sono tante le partite spettacolari tra le due formazioni. Ne abbiamo selezionate due che siamo sicuri sono rimaste nel cuore delle rispettive tifoserie.
Ottobre 2023 Inter Bologna 2-2
Nell’ottobre del 2023, l’Inter allora capolista affronta un Bologna reduce da sei partite utili consecutive. La squadra che allora aveva in panchina Thiago Motta inizia malissimo il match, con un primo tempo che la vede sotto di due gol, realizzati da Acerbi e Lautaro. Tuttavia, proprio quando sembrava fatta per gli uomini di Inzaghi, arriva il rigore di Orsolini che riapre la partita e poco dopo il pareggio di Zirkee che, nella sua miglior stagione, avrebbe condotto la formazione rossoblù alla conquista di un traguardo storico, la qualificazione in Champions League.
Aprile 2014 Inter Bologna, 2-2
La partita del 2014 viene anche ricordata per Cristian Chivu, lo storico difensore interista che allora, sorretto dalle stampelle, annuncia il ritiro a causa di problemi fisici e riceve una calorosa ovazione dai tifosi per celebrare i suoi sette anni ricchi di successi in maglia nerazzurra. L’Inter parte subito forte. Al primo affondo, Nagatomo crossa dalla sinistra e Icardi anticipa Mantovani, battendo Curci con un tocco deciso.
I rossoblù accusano il colpo e rischiano subito di capitolare di nuovo, quando Cambiasso calcia a colpo sicuro ma trova proprio Icardi a respingere involontariamente la sua conclusione. Al 35’, dopo l’ingresso in campo di Samuel per l’infortunato Juan Jesus, arriva il pareggio degli ospiti: Garics supera Nagatomo con un bel dribbling, Handanovic respinge su Cech, ma nulla può sul successivo tiro di Pazienza, deviato da Cristaldo, che beffa il portiere sloveno. L’Inter si riporta in vantaggio grazie a un’autentica prodezza di Icardi, che riceve palla da Hernanes e lascia partire un destro a giro imprendibile per Curci. Ma la gioia dura poco: Rolando sbaglia l’intervento su un innocuo cross di Morleo, trasformandolo in un assist per Kone, che da due passi firma il 2-2.
Come vedere il Bologna in tv e in streaming
I supporter del Bologna che desiderano seguire da vicino il finale di stagione possono attivare un abbonamento su DAZN, la piattaforma che offre in esclusiva la trasmissione completa del campionato di Serie A. In aggiunta, Sky propone la visione di tre incontri per turno tramite i propri canali sportivi e il servizio streaming NOW, tra cui potrebbero rientrare anche alcune gare della formazione rossoblù.
Come vedere l’Inter in tv e in streaming
Chi vuole sostenere l’Inter in questo decisivo finale di stagione, fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi stagionali, può sottoscrivere un abbonamento su DAZN, che detiene l’esclusiva per tutte le partite della Serie A. Sky trasmette fino a tre match per giornata, visibili anche su NOW in streaming: tra questi potrebbero essere incluse le sfide dei nerazzurri. Sempre Dazn trasmetterà a giugno la Coppa del Mondo per Club FIFA 2025, che vedrà la squadra di Inzaghi impegnata a rappresentare i club italiani insieme alla Juventus.
Probabile formazione Bologna
Nel consolidato modulo 4-3-3 di Italiano contro l’Inter troveranno spazio: Skorupski tra i pali; in difesa l’allenatore schiererà Calabria, Beukema, Lucumì e Miranda. A centrocampo, punterà su Moro, Ferguson e Orsolini. In avanti, il tridente offensivo sarà composto da Odgaard e Ndoye a supporto di Castro nel ruolo di punta centrale.
Probabile formazione Inter
Nel rush finale della stagione, Inzaghi sembra intenzionato a confermare la fiducia alla coppia d’attacco composta da Lautaro e Thuram, così come alla versatilità di Barella in mezzo al campo. In difesa, Acerbi – nonostante i suoi 37 anni – resta un punto fermo nello scacchiere nerazzurro. Questa la probabile formazione scelta per affrontare il Parma: Sommer tra i pali; linea difensiva con Pavard, de Vrij e Acerbi; sulle fasce Dumfries e Bastoni, mentre a centrocampo dovrebbero agire Barella, Asslani e Mkhitaryan. In avanti, confermato il tandem Lautaro Martínez-Thuram.
Calendario Bologna
Tante le partite ostiche in questo finale di stagione per gli uomini di Italiano: Juventus, Milan e Fiorentina, sono tre delle squadre impegnate per la conquista di un piazzamento europeo e daranno filo da torcere agli uomini di Italiano. Scopri i prossimi avversari del Bologna in Campionato:
27 aprile 2025 alle ore 15 Udinese - Bologna
4 maggio 2025 alle ore 15 Bologna - Juventus
11 maggio 2025 alle ore 15 Milan - Bologna
18 maggio 2025 alle ore 15 Fiorentina - Bologna
25 maggio 2025 alle ore 15 Bologna - Genoa
Calendario Inter
Le due partite contro le romane, Roma prima e Lazio poi, sono sulla carta le sfide più impegnative che attendono gli uomini di Inzaghi, i quali dovranno racimolare più punti possibili se vogliono confermarsi Campioni d’Italia. Scopri le prossime avversarie dell’Inter in campionato:
27/04/2025 alle ore 15:00 Inter - Roma
04/05/2025 alle ore 15:00 Inter -Verona
11/05/2025 alle ore 15:00 Torino - Inter
18/05/2025 alle ore 15:00 Inter - Lazio
25/05/2025 alle ore 15:00 Como - Inter
Goditi il calcio in streaming senza interruzione con EOLO