Milan Atalanta, dove vederla
Appuntamento allo Stadio Meazza di San Siro per una partita tra due squadre destinate a concludere la stagione ai piani alti della classifica.
San Siro si prepara ad accogliere una delle sfide più importanti di questo finale di stagione: domenica 20 aprile alle ore 20:45, il Milan di Sergio Conceição ospita l'Atalanta di Gian Piero Gasperini in un match che potrebbe risultare decisivo per le ambizioni europee di entrambe le squadre. I rossoneri, alla ricerca di continuità dopo un'annata altalenante, vogliono riscattare la sconfitta dell'andata, mentre la Dea punta a consolidare la propria posizione in zona Champions League, forte di un gioco ormai collaudato e di individualità di spicco come Lookman e De Ketelaere, ex della partita.
Data: Domenica 20 aprile 2025
Ora: 20:45
Canale: DAZN
Luogo: Stadio “Meazza” di San Siro
Il grande spettacolo di Milan Atalanta parte alle ore 20:45. Ecco dove vedere la partita e qualche curiosità su questo big match della Serie A.
Dove vedere Atalanta Milan in streaming
Per vedere la partita tra Milan e Atalanta, sia i tifosi della Dea che del Diavolo dovranno sintonizzarsi necessariamente su Dazn. Il match non sarà infatti visibile sui canali Sport di Sky e su Now Tv, che trasmetteranno invece Roma-Verona, Bologna-Inter e Torino-Udinese per la giornata di Serie A del fine settimana di Pasqua.
Dove vedere le partite dell’Atalanta in TV e Streaming
I fan che desiderano seguire ogni momento delle imprese dei campioni della Dea possono sottoscrivere un abbonamento al servizio di streaming Dazn. Tuttavia, ad aprile, alcune partite dei nerazzurri saranno disponibili anche su Sky e Now: un esempio è Atalanta-Lazio del 6 aprile.
Come vedere Milan-Atalanta in TV e in streaming
1. Abbonati a DAZN, Sky o NOW TV
2. Scegli una connessione internet stabile e veloce
Se stai cercando una connessione Internet affidabile e per vedere tutto lo sport, come il basket, le partita della Serie A o della Champions in streaming senza interruzioni o senza il fastidioso buffering, l'offerta EOLO Plus potrebbe essere una delle soluzioni ideali. EOLO è un operatore specializzato nella fornitura di Internet senza linea fissa, ad alta velocità tramite tecnologia wireless, perfetta per le zone in cui la fibra ottica non è ancora disponibile o dove le connessioni tradizionali potrebbero risultare lente o instabili.
Godoti il calcio in streaming senza interruzioni con EOLO
Dove vedere le partite del Milan in TV e Streaming
I tifosi che vogliono assistere ai dribbling di Rafael Leao e ai gol del giovanissimo talento in casa rossonera, Francesco Camarda, devono abbonarsi al servizio di streaming Dazn, che trasmetterà tutte le partite della squadra rossonera. Ciononostante, ci sono alcune partite del Milan che saranno visibili anche su altre piattaforme: la sfida casalinga con la Fiorentina del 5 aprile sarà per esempio trasmessa anche su Sky.
Milan Atalanta: la Formazione del Milan
Per questo importante scontro diretto, Conceicao punterà sui suoi uomini migliori e sul collaudato 4-2-3-1 che ha dato equilibrio alla squadra in questa stagione. Tra i pali sarà schierato Maignan, protetto da una linea difensiva a quattro composta da Emerson Royal, Thiaw, Tomori e Theo Hernandez, quest'ultimo sempre fondamentale sia in fase difensiva che offensiva. A centrocampo, Fofana e Reijnders formeranno il duo centrale, con il compito di recuperare palloni e impostare la manovra. Sulla trequarti agiranno Pulisic sulla destra, João Félix al centro e Leão sulla sinistra, con il portoghese chiamato a fare la differenza con i suoi scatti e dribbling. In attacco il riferimento offensivo sarà Gimenez, centravanti che sta dimostrando grande fiuto del gol.
Milan Atalanta: la Formazione dell’Atalanta
Gasperini confermerà il suo ormai consolidato 3-4-3, modulo che ha reso la Dea una delle squadre più temibili d'Italia. Tra i pali ci sarà Carnesecchi, ormai titolare indiscusso. La difesa a tre sarà formata da Hien, Djimsiti e Kolasinac, trio che offre un buon mix di fisicità e tecnica. Sulle corsie esterne agiranno Bellanova sulla destra e Ruggeri sulla sinistra, entrambi chiamati a un intenso lavoro di spinta e copertura. In mezzo al campo, il cervello della squadra sarà ancora una volta De Roon, affiancato da Éderson, centrocampista completo capace di inserimenti e recuperi decisivi. In attacco, accanto all'imprevedibile Lookman e al bomber Retegui, ci sarà De Ketelaere, ex della partita con un passato in rossonero che gli darà sicuramente motivazioni extra per mettersi in mostra.
Calendario Atalanta
Dopo la sfida di San Siro contro il Milan, la Dea dovrà gestire un finale di stagione cruciale per le proprie ambizioni europee. L'incontro casalingo con il Lecce rappresenta un'occasione da non fallire, prima di alcune trasferte insidiose. Particolarmente importante sarà il match contro la Roma, sfida diretta per un piazzamento in Europa che potrebbe risultare decisiva. Ecco tutti i prossimi impegni degli uomini di Gasperini fino al termine della stagione.
- 27/04/2025 alle ore 18:00 Atalanta - Lecce
- 04/05/2025 alle ore 18:00 Monza - Atalanta
- 11/05/2025 alle ore 18:00 Atalanta - Roma
- 18/05/2025 alle ore 18:00 Genoa - Atalanta
- 25/05/2025 alle ore 18:00 Atalanta - Parma
Calendario Milan
Per i rossoneri, il percorso verso il termine della stagione prevede un mix di sfide alla portata, almeno sulla carta, e confronti più impegnativi. Dopo il big match con l'Atalanta, la squadra di Conceicao dovrà affrontare due trasferte consecutive contro Venezia e Genoa, partite da non sottovalutare per mantenere vive le ambizioni europee. Il confronto con il Bologna all'inizio di maggio e la successiva trasferta contro la Roma rappresenteranno due snodi fondamentali per determinare il piazzamento finale in classifica. Scopriamo tutti i prossimi avversari del Milan in campionato.
- 27/04/2025 alle ore 18:00 Venezia - Milan
- 04/05/2025 alle ore 18:00 Genoa - Milan
- 11/05/2025 alle ore 18:00 Milan - Bologna
- 18/05/2025 alle ore 18:00 Roma - Milan
- 25/05/2025 alle ore 18:00 Milan - Monza
I precedenti: la gara d'andata a Bergamo
La sfida d'andata al Gewiss Stadium dello scorso dicembre ha regalato spettacolo e conferme sulle ambizioni stagionali delle due squadre. L'Atalanta si è imposta per 2-1 sui rossoneri in un match ricco di emozioni e colpi di scena. I bergamaschi, allora guidati in panchina da Gritti per l'assenza di Gasperini, sono passati in vantaggio al 12' con un colpo di testa di De Ketelaere, ex della partita, desideroso di riscatto dopo la deludente esperienza in rossonero. La reazione del Milan non si è fatta attendere, con Morata che ha pareggiato dieci minuti più tardi, finalizzando un perfetto assist di Leão.
Quando la partita sembrava destinata a chiudersi in parità, è emerso il talento cristallino di Ademola Lookman, che all'87' ha trovato il gol decisivo con un preciso colpo di testa su cross di Kolasinac. Nonostante i tentativi disperati del Milan nel finale, il risultato non è più cambiato, confermando la solidità dell'Atalanta che in quella fase della stagione era addirittura in testa alla classifica con 34 punti. La sfida del Meazza rappresenta quindi per i rossoneri una ghiotta occasione di rivincita, mentre la Dea cercherà di confermare la propria superiorità per consolidare le ambizioni europee.
Godoti il calcio in streaming senza interruzioni con EOLO